Dopo le farfalle all' insalata greca di ieri , ho pensato di utilizzare il formaggio ed i pomodirni rimasti in questo modo, ispirandomi ad una ricetta trovata nel libro "Insalate gourmand", allegato di Alice di Luglio:
Vi dico come ho fatto:
Per preparare le gerle di parmigiano foderate la placca del forno con carta apposita e distribuitevi sopra il parmigiano grattugiato formando tanti dischi del diametro di circa 10 cm l' uno.
Mettete in forno a 190° e fate cuocere per pochi minuti fino a quando il parmigiano sarà sciolto e leggermente dorato. Levate dal forno, lasciate raffreddare per qualche secondo, quindi con delicatezza "rovesciare" i dischetti, magari con l' aiuto della carta, sopra a piccole terrine che avrete precedentemente disposto sul piano cucina in modo da dar loro la forma di cestini.
Dopo pochi secondi togliete la carta e lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate un' insalatina di peperoni e feta oppure di pomodorini e pollo cotto alla piastra e ridotto a listarelle!!
Ah, dimenticavo, l' insalata ai peperoni l' ho condita con olio extravergine di oliva, prezzemolo fresco tritato ed il succo di mezzo limone; non ho aggiunto sale in quanto la feta è abbastanza saporita.
Guardate un po':
Cosa ne dite? un bel modo di "riciclare" ciò che rimane da una ricetta precedentemente fatta!!!!
Mamma di due bambini meravigliosi, moglie da diversi anni,lettrice, creativa e tanto tanto contenta di poter vivere appieno la mia maternità. In questo piccolo spazio raccontiamo un po' di noi, della nostra vita in campagna, delle delizie culinarie che prepariamo, dei lavoretti che facciamo e del nostro semplice vivere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
TORTA DI MELE A MODO MIO
Scrivo questo post chiedendomi se ci sia ancora qualcuno che legge il mio blog! L' ho trascurato così a lungo che non saprei nemmeno da ...

-
Scrivo questo post chiedendomi se ci sia ancora qualcuno che legge il mio blog! L' ho trascurato così a lungo che non saprei nemmeno da ...
-
Ultimamente ho perso la testa per Csaba dalla Zorza nel senso che trovo la sua cucina fantastica ed accessibile ad una persona come me n...
Grazie per la dolcezza e la delicatezza dei tuoi commenti! Ti seguo e ti abbraccio!
RispondiEliminaAllora ci seguiamo a vicenda:-)
EliminaSai, ieri pomeriggio, ispirata da un tuo post, io ed Edoardo abbiamo fatto un collage bellissimo!! Ti confesso che ero anche un po' giù e mi sono ricaricata proprio navigando nel tuo blog!!
Un abbraccio a te!!!!